lunedì 9 gennaio 2012

Analisi della deformazione tettonica inerente alla Sinclinale Canossa-Viano-Castellarano (Appennino settentrionale)

Paolo Balocchi (*)



Riassunto: Lo studio geologico-strutturale inerente alla Successione Epiligure, riguarda l’analisi strutturale delle unità che sono affioranti lungo una fascia a direzione appenninica e localizzata tra Canossa-Viano-Castellarano. Tale fascia viene collocata all’interno di un bacino sedimentario Epiligure con una estensione maggiore e descritto in letteratura come Bacino Vetto-Carpineti-Canossa. Durante la fase tettonica Neoalpina (successiva a quella Liguride) è avvenuta la sedimentazione delle unità  Epiliguri al suo interno, al di sopra delle unità Liguridi  deformate e in discordanza angolare (angular unconformity), e successivamente al suo smembramento in differenti sottobacini di minore estensione, formando diversi sottobacini a direzione appenninica e antiappeninica, tra cui quello oggetto dello studio: Bacino Canossa-Viano-Castellarano. Durante la storia deformativa  dell’area, le unità geologiche deposte all’interno del bacino, vengono deformate tettonicamente a dare una blanda sinclinale denominata appunto Sinclinale Canossa-Viano-Castellarano, delimitata da faglie di thrust e trascorrenti. Attraverso lo studio geologico strutturale si vuole descrivere la geometria delle strutture tettoniche affioranti nell’area, determinare la cinematica e definire la direzione del paleostress. Viene proposto un modello geologico e tettonico della genesi delle strutture, in relazione al contesto tettonico regionale dell’orogenesi appenninica.


* Geologo del GeoResearch Center Italy – GeoBlog (sito internet: www.georcit.blogspot.com; mail: georcit@gmail.com)
_______________  
GeoResearch Center Italy - GeoBlog, pub. n° 2 (2012), ISSN: 2240-7847. 1 carta geologico-strutturale alla scala 1:50000.

Stile strutturale della deformazione plicativa alla scala mesoscopica e macroscopica all'interno del membro della Val Pessola (Formazione di Ranzano) e suo modello cinematico (Appennino settentrionale)

Paolo Balocchi (*)



Riassunto: La Formazione di Ranzano affiorante nel basso e medio Appennino reggiano è una unità litologica appartenente alla Successione Epiligure. La formazione in base alle caratteristiche sedimentologiche e stratigrafiche viene suddivisa in vari membri, tra cui il Membro della Val Pessola. Questa unità litologica mostra una buona estensione geografica e al suo interno ha registrato la storia deformazione duttile e fragile durante l’accrezione del prisma orogenetico dell’Appennino settentrionale. Questa fase tettonica è denominata Neoalpina precoce, ed è avvenuta in concomitanza alla deposizione della Successione Epiligure all’interno di bacini di piggy-back (Sinclinale di Viano) posti al di sopra dei cunei orogenetici delle Liguridi. Obiettivo dello studio è quello di analizzare la deformazione duttile e fragile registrata all’interno del Membro della Val Pessola e descriverne lo stile strutturale e il modello cinematico del piegamento congiuntamente alla deformazione fragile ad esso associata. Dallo studio, si ricava che il membro può essere descritto come multilayer definito come: alternanza litologica di letti in arenarie ad elevata competenza e letti di peliti con un basso grado di competenza. Il rapporto arenaria/pelite nei diversi affioramenti studiati è molto minore di 1 (A/P<<1). Le strutture minori associate al multilayer sono rappresentate da sistemi di joints sistematici che si ritrovano quasi esclusivamente nel letto arenaceo più compatto e raramente in quello pelitico. La loro giacitura è quasi sempre ortogonale alla stratificazione. Le superfici striate sono rappresentate da piani paralleli alla stratificazione e intensamente striati causa la frizione di origine tettonica avvenuta tra i due blocchi. Tali strutture si ritrovano sia all’interno del layer pelitico sia sulla superficie di separazione tra A/P. Il carattere pervasivo di tali strutture di taglio, rende i letti argillosi simile ad una cataclasite a struttura lenticolare. Attraverso l’analisi di questi dati si è quindi giunti alla definizione dello stile strutturale del Membro della Val Pessola e a descrivere il modello cinematica del piegamento.


* Geologo del GeoResearch Center Italy – GeoBlog (sito internet: www.georcit.blogspot.com; mail: georcit@gmail.com)
_______________  
GeoResearch Center Italy - GeoBlog, pub. n° 1 (2012), ISSN: 2240-7847.